TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PRIVACY POLICY
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato ex art. 73 Reg. UE 207 6/ 679 C.D.P.R.
versione 1-25.05.2018
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personal i) “Maxi Arredo 2 S.r.l.” (di seguito, “MA2”) fornisce di seguito, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento citato, le informazioni in ordine al trattamento dei dati personali (l’informativa regolamenta solo i rapporti con MA2).
Il titolare riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche alla pagina del sito aziendale dedicata alla privacy e dovrà avere riguardo al numero progressivo di versione dell’informativa.
Inoltre, in relazione a servizi particolari o trattamenti dei dati forniti,potrebbero essere presentate nelle pagine del sito Informative specifiche.
MA2 non è in ogni caso responsabile per i siti di terzi cui dovesse aversi accesso
tramite link presenti sul proprio dominio.
1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Titolare del Trattamento è “Maxi Arredo 2 S.r.l.”, C.F. e P. IVA 03029410234, con sede in Via Torricelli 20 – 3703 6 San Martino Buon Albergo (VR), PEC maxiarredo@pec.it
Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi degli artt. 37 – 39 G.D.P.R., è Massalongo Antonio, C.F. MSSNTN54R06L722 H, che può essere contattato presso Maxi Arredo 2 S.r.l., in Via Torricelli 20 – 37036 San Martino Buon Albergo (VR), PEC maxiarredo@pec.it .
2. Finalità e base giuridica del trattamento
MA2 tratta i dati persona! i (qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile) di persone fisiche, persone giuridiche, ditte individuali e/o Iiberi professionisti (“Interessati “) per le seguenti finalità:
a) necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato sia parte o di eseguire attività precontrattuali su sua richiesta. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. li conferimento dei dati necessari rappresenta, secondo i casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario alla conclusione del contratto. In mancanza di essi MA2 non può instaurare il rapporto o dare esecuzione allo stesso.
b) necessità di adempiere a obblighi legali (es. normativa antiriciclaggio, disposizioni dell’Autorità di Vigilanza, della Magistratura, ecc.). Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. li conferimento di questi dati rappresenta un obbligo legale; in mancanza di essi MA2 non può instaurare il rapporto e potrebbe avere l’obbligo di effettuare segnalazioni.
c) finalità amministrativo contabile per pagamenti. li conferimento di questi dati rappresenta un obbligo legale; in mancanza di essi MA2 non può instaurare il rapporto.
d) promozione e vendita di prodotti e servizi di MA2, delle altre società Partner, o di
società terze, compreso il compimento di ricerche di mercato (c.d. marketing diretto). La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il consenso dell’Interessato, libero di acconsenti re o meno e di revocarlo in qualsiasi momento. li conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio; il rifiuto determina solo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali.
e) promozione e vendita di prodotti ,e servizi “dedicati” di MA2, delle altre società Partner, o di società terze, specificatamente individuati attraverso l’elaborazione e l’analisi, anche mediante l’impiego di tecniche o sistemi automatizzati, di informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo, finalizzate a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche (profilazione della clientela) attuate anche attraverso l’arricchimento dei dati con informazioni acquisite da soggetti terzi (arricchimento). La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il consenso dell’Interessato che è libero di acconsentire o meno e di revocarlo in qualsiasi momento. li conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio; il rifiuto determina solo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali dedicate.
f) promozione e vendita di prodotti e servizi di MA2, delle altre società Partner, o di società terze,attraverso la navigazione sul sito web aziendale;eventuale compilazione form per registrazione per usufruire dei servizi e/o ottenere l’invio delle informazioni richieste; eventuale raccolta dati per selezione del personale; eventuale raccolta dati per ricezione newsletter o comunicazioni promozionali (es. via e-mail); eventuali comunicazioni delle società Partner quando l’esecuzione del servizio è resa in cointeressenza con il Partner. Per questa finalità la base giuridica è il consenso.
3. Categorie di dati
MA2 tratta dati personali raccolti direttamente presso l’Interessato, ovvero presso terzi, che includono,a titolo esemplificativo, dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita), informazioni sulla situazione finanziaria (es. situazione patrimoniale, informazioni creditizie che attengono a richieste/rapporti di credito), dati relativi all’immagine (es. foto su carta d’identità) e registrazioni vocali (es. password vocali, registrazioni di ordini telefonici, registrazione di conversazioni telefoniche intercorse con l’Interessato, anche a tutela di diritti in caso di controversie) e altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate.
Non richiede e non tratta di sua iniziativa dati particolari della propria clientela (es. dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, e le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici – intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona). Può accadere che MA2, per eseguire specifiche richieste di servizi e operazioni nel rapporto (es. il pagamento di quote associative a partiti o sindacati, bonifici ad associazioni ecc.) debba trattare tali dati,e non potendo intercettare o rifiutare queste richieste, la proposta di contratto non potrà essere accettata qualora l’Interessato non abbia dichiarato il proprio consenso scritto al suddetto trattamento. I dati in questione verranno trattati esclusivamente per dare esecuzione alla richiesta del cliente.
4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati
Possono venire a conoscenza dei dati dell’Interessato le persone fisiche e giuridiche nominate Responsabili del trattamento, i Sub-Responsabili, gli incaricati al trattamento, le persone fisiche autorizzate al trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle
mansioni assegnategli: lavoratori dipendenti distaccati, interinali, consulenti finanziari, stagisti,consulenti di altra natura.
MA2, senza che sia necessario il consenso dell’Interessato, potrà comunicare i dati personali in suo possesso:
– a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento a un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
– negli altri casi previsti dalla normativa vigente sulla protezione dei dati tra i quali, in particolare, società per conto delle quali MA2 svolge attività collegate alla vendita di loro prodotti I servizi.
Inoltre i dati, che non saranno diffusi, potranno essere comunicati a società contrattualmente legate a MA2 e a terzi appartenenti alle seguenti categorie:
– soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da MA2 e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica);
– soggetti anche esterni, per la gestione dell’archiviazione della documentazione cartacea e/o informatizzata;
– soggetti che svolgono attività di assistenza alla clientela;
– enti e Amministrazioni pubbliche per verifiche e controlli in ottemperanza agli obblighi fiscali e civili;
– in caso di finalità amministrativo contabile, i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti;
– società finanziarie in caso di finanziamento;
– società o studi o soggetti professionali, per le attività legate all’oggetto commerciale e alla realizzazione delle finalità d’impresa, della tutela dei diritti e dell’adempimento degli obblighi di legge.
Tali soggetti svolgono la funzione d’incaricato del trattamento dei dati,oppure operano in autonomia come distinti Titolari del trattamento.
L’elenco dei Responsabili del trattamento, dei Sub-Responsabili e degli incaricati è
costantemente aggiornato e disponibile scrivendo al Titolare del Trattamento presso la sede legale.
5. Diritti degli Interessati
Ogni Interessato, per l’esercizio dei propri diritti, può rivolgersi direttamente e in qualsiasi momento al Titolare del trattamento; e, quando lo ritenga necessario, ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
I diritti esercitabili dall’Interessato,di seguito descritti,sono:
• Diritto di accesso;
• Diritto di rettifica;
• Diritto di cancelIazione;
• Diritto di limitazione;
• Diritto alla portabilità;
• Diritto di opposizione.
Gli Interessati e le persone giuridiche, gli enti e le associazioni possono in qualsiasi momento modificare i consensi facoltativi ogni volta che lo desiderano.
5.1 Diritto di accesso
L’Interessato ha diritto di conoscere quali dati personali a sé riferiti sono trattati da MA2 e di riceverne copia gratuita (in caso di ulteriori copie richieste, o di documentazione la cui produzione è onerosa, può essere addebitato un contributo basato sui costi sostenuti). Tra le informazioni fornite sono indicati le finalità del trattamento, le categorie dei dati trattati, il periodo di conservazione previsto o,se non possibile, i criteri utilizzati per definire tale periodo, nonché le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi e i diritti esercitabili dall’Interessato.
5.2 Diritto di rettifica
Il diritto di rettifica permette all’Interessato di ottenere l’aggiornamento o la rettifica dei dati inesatti o incompleti che lo riguardano.
5.3 Diritto di cancellazione (c.d. “oblio”)
Il diritto di cancellazione, o all’oblio, permette all’Interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali nei seguenti casi:
– i dati personali non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti e trattati;
– l’Interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non sussiste un’altra base giuridica che possa altrimenti legittimarlo;
– l’Interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun altro motivo legittimo per
procedere al trattamento effettuato dal titolare per il perseguimento di un legittimo interesse proprio o di terzi e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente del titolare per procedere a[ trattamento;
– finalità di marketing diretto,compresa la profilazione a esso connessa;
– i dati persona!i dell’Interessato sono stati trattati iIlecitamente.
Tale diritto può essere esercitato anche dopo la revoca del consenso.
5.4 Diritto di limitazione
Il diritto di limitazione è esercitabile dall’Interessato in caso:
– di violazione dei presupposti di liceità del trattamento, come alternativa alla cancellazione dei dati;
– di richiesta di rettifica dei dati (in attesa della rettifica) o di opposizione al loro trattamento (in attesa della decisione del titolare).
Fatta salva la conservazione,è vietato ogni altro trattamento del dato di cui si chiede la
!imitazione.
5.5 Diritto alla portabilità
li diritto alla portabilità consente all’Interessato di utilizzare i propri dati in possesso di MA 2 per altri scopi. Ciascun Interessato può chiedere di ricevere i dati personali a lui riferibili o chiederne il trasferimento a un altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile (c.d. Diritto alla portabilità).
I dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo nascita, residenza), nonché dati generati dall’attività definita per ciascuna categoria di prodotti/servizi. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (es. archivi o registri cartacei).
5.6 Diritto di opposizione
li diritto di opposizione consente all’Interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi esclusivamente alla sua situazione, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
5.7 Deroghe all’esercizio dei diritti
Anche se l’Interessato conserva i propri diritti, MA2 potrà continuare a trattare legittimamente i dati personali dell’Interessato al verificarsi delle seguenti condizioni:
– esecuzione a un obbligo di legge;
– risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi (propri o di terzi);
– indagini/ispezioni interne e/o esterne;
– richieste della pubblica autorità italiana e/o estera;
– motivi d’interesse pubblico rilevante;
– esecuzione di un contratto in essere tra MA2 e un terzo;
– condizioni/status bloccanti di natura tecnica individuate da MA2.
Ciascun Interessato per esercitare i propri diritti potrà contattare MA2 all1 indirizzo mail del Tito lare oppure presentare la richiesta per iscritto presso la sede del Titolare. Il termine per la risposta è un mese, prorogabile a due mesi in casi complessi; in questi casi, MA2 fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un mese.
L1 esercizio dei diritti è di norma gratuito; MA2, che ha sempre il diritto di chiedere ulteriori informazioni necessarie a identificare il richiedente, valutata la complessità dell’elaborazione della richiesta e/o in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive),riserva di chiedere un contributo.
6. Modalità e periodo di conservazione dei dati
Il trattamento viene svolto sia in forma automatizzata che manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di c10 appositamente Incaricati.
I dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
MA2 tratta e conserva i dati personali del l’Interessato per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti,per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi,fino alla scadenza del periodo di conservazione dei dati. In particolare il periodo di conservazione dei dati personali dell’Interessato decorre dall’esercizio del consenso da parte dell’Interessato.
Laddove sia stato prestato il consenso per finalità dicui al punto 2 lettere d,e ed f della presente informativa, i dati saranno trattati per tutta l’esecuzione delle attività di promozione, vendita, ricerca, statistica e profiIazione per cui è stato esplicitato iI consenso.
Vige l’obbligo per MA2 di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali di cui l’Interessato ha chiesto la cancellazione.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato,a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi:
– risoIuzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del
periodo di conservazione;
– per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
– risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione;
– adempimento di altri obblighi di legge o adempimenti richiesti dall’Autorità di Pubblica Sicurezza,dalla Magistratura,da Autorità di Vigilanza, Forze dell’ordine,ecc.
7. Trasferimento dei dati verso paesi terzi
I dati personali potranno essere trasferiti anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (c.d. “Paesi Terzi”) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, so lo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori di MA2 situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti degli Interessati .
8. Registrazione e trattamento automatizzato mediante cookie e centralini
I dati personali nonché l’identificazione delle abitudini e propensioni al consumo degli Interessati verranno analizzate anche mediante l’ utilizzo di cookie, nel rispetto delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa vigente. Inoltre, i sistemi e le procedure preposti al funzionamento di centralini automatizzati acquisiscono alcuni dati riferiti alle chiamate con i clienti (es. numero remoto del chiamante, durata della chiamata, nonché, previo avviso all’interessato, registrazione audio della chiamata).
Inoltre, per particolari ordini e istruzioni della clientela, nonché in relazione a specifiche concrete esigenze (es. controlli di sicurezza), MA2 può registrare il contenuto di conversazioni telefoniche intercorse, anche per eventuali profili di prova e di tutela di diritti in caso di controversia. In tutti questi casi, l’interessato sarà
informato in ordine a tali registrazioni all’inizio della conversazione telefonica.